facebook-icon googleplus-icon twitter-icon youtube-icon pinterest-icon feed-icon instagram-icon
Cerca nel sito:

5.1. I contenuti sviluppati dallo staff e dagli utenti per il portale magiedifilo.it possono essere condivisi su internet solo se ne viene citata la fonte tramite link completo. Sono vietate la modifica e la copia.

Quanto grande verrà il mio ricamo punto croce ?

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Admin
Author: Admin

Buongiorno, eccoci qui con un nuovo articolo sul ricamo punto croce. Abbiamo deciso di scrivere questa mini guida a seguito delle numerose domande riguardo quali saranno le dimensioni finali una volta che avremo ricamato il nostro lavoro.

La risposta è ottenibile grazie ad una semplice formula matematica che vedremo poco sotto.

Spesso ci chiedete anche di rimpicciolire o ingrandire gli schemi punto croce realizzati soprattutto dallo Staff, ma questo la maggior parte delle volte richiede tempo, quindi anche in questo caso il modo più semplice per fare ciò è utilizzare una diversa misura di tela aida.

Una terza domanda a cui grazie a questa mini guida avrete facile risposta, è: Quanta tela aida devo acquistare per realizzare un determinato schema punto croce ?

Avrete capito che il nocciolo della situazione sta nella tela aida, il tessuto quadrettato di cotone (quasi sempre) su cui ricamiamo, noi sappiamo che ne esistono di diversi tagli, come è anche riportato su wikipedia nella pagina Tela Aida , le misure più diffuse sono:

  • 44 quadretti in 10 centimetri
  • 55 quadretti in 10 centimetri
  • 72 quadretti in 10 centimetri

Ovviamente a seconda del produttore avremo anche misure più piccole e più grandi.

Prima di fare degli esempi, oltre a conoscere il divisore( una delle misure della tela aida ossia 44,55 o 72) abbiamo bisogno di conoscere il dividendo, questi non è altro che la dimensione in crocette di uno dei due lati del nostro schema punto croce.

La formula finale da utilizzare sarà quindi: lato schema in quadretti diviso misura aida moltiplicato per 10, ossia (quadretti schema / misura aida)*10 .

 

Ma passiamo a qualche esempio:

ESEMPI PRATICI

Presupponiamo di voler realizzare un ricamo punto croce, a partire da uno schema con dimensioni in crocette di 100x100 ossia 100 crocette in larghezza per 100 crocette in altezza, a seconda della tela aida che utilizzeremo, avremo tre dimensioni finali diverse:

  • Usando una tela aida misura 44, otterremo la misura finale di 22,72cm, ottenuto dalla formula (100 / 44)*10
  • Usando una tela aida misura 55, otterremo la misura finale di 18,18cm, ottenuto dalla formula (100 / 55)*10
  • Usando una tela aida misura 72, otterremo la misura finale di 13,88cm, ottenuto dalla formula (100 / 72)*10

 

Speriamo di essere stati chiari e semplici ! Se avete domande o consigli, non esitate a commentare l'articolo,

A presto, Lo Staff