facebook-icon googleplus-icon twitter-icon youtube-icon pinterest-icon feed-icon instagram-icon
Cerca nel sito:

5.1. I contenuti sviluppati dallo staff e dagli utenti per il portale magiedifilo.it possono essere condivisi su internet solo se ne viene citata la fonte tramite link completo. Sono vietate la modifica e la copia.

guida scheme maker in italiano creare schema da immagine - programmi - magiedifilo.it punto croce uncinetto schemi gratis hobby creativi

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 
Admin
Author: Admin

GUIDA IN ITALIANO AL PROGRAMMA SCHEME MAKER, MOLTO SEMPLICE, IN ITALIANO E GRATUITO PER CREARE SCHEMI PUNTO CROCE DA IMMAGINI E FOTOGRAFIE

Care amiche oggi vedremo insieme Scheme Maker in versione 1.3, programma gratuito e molto basilare per creare schemi punto croce da immagini e fotografie. Come ho detto è completamente gratuito e lo potete scaricare qui, inoltre è disponibile in lingua italiana.

Attenzione: Esegui il programma come Amministratore oppure il programma non si aprirà e riceverai un errore(problema rilevato su microsoft windows 7).

Vediamo come trasformare in schema punto croce una qualsiasi immagine

Clicca File --> Apri quindi scegli l'immagine sul tuo pc.

Io ho scelto come soggetto Jake, il cane protagonista assieme all'avventuriero Finn del cartone animato Adventure Time.



RITAGLIARE EVENTUALMENTE IL SOGGETTO DEL NOSTRO SCHEMA

Puoi ritagliare una determinata parte della tua immagine cliccando con il tasto sinistro del mouse e trascinandolo per poi rilasciarlo.

Di seguito un esempio di ritaglio.



SCEGLIERE LA GRANDEZZA DELLO SCHEMA

Per scegliere le dimensioni dello schema che desideri ottenere, in alto a destra in "Misura dello schema" scegli centimetri, pollici o celle e "Lunghezza schema" e "Altezza schema".
Io seleziono 100 celle in larghezza x 69 celle in altezza lasciando spuntata la casella "Salva proporzioni".

In basso a sinistra clicca ora "1.Carica" per ottenre la prima bozza del tuo schema.



INDIVIDUARE I COLORI

Puoi utilizzare tre diversi modi per individuare i colori del tuo schema. In alto a destra "Punto centrale", "Media (angoli)", "Media (tutte le celle)", quindi clicca in basso a sinistra "2.Trova".
Questi metodi danno differenti quantità di colori per la stessa immagine. Puoi vedere la differenza tra questi metodi nelle schermate qui sotto.


Punto centrale - 25 colori


Media (angoli) - 55 colori


Media (tutte le celle) - 54 colori

RIDURRE IL NUMERO DI COLORI

Se vuoi ridurre il numero di colori nel tuo schema, devi cambiare il valore nel campo Colori finali e premere "3.Riduci". Puoi annullare questa azione cliccando "4.Indietro".

Io seleziono 10 colori.



SALVA IL TUO SCHEMA

Clicca file --> Salva per aprile la segente finestra



In alto a destra puoi cambiare la misura della singola cella, se visualizzare o meno le griglie, se visualizzare i colori nelle celle, se visualizzare la cartella colori(leganda), scegliere la gamma dei colori tra DMC, Anchor e Madeira, la quantità dei fili(2 per impostazione predefinita) e puoi ordinare i colori nella legenda per colore, numero o quantità. Al termine delle modifiche clicca su "Reimposta" per evere un'anteprima, quindi su "Salva come...".

Ecco il mio schema salvato in formato immagine.jpg



Scarica lo schema di Jake cliccando qui.

Grazie per aver letto la guida, speriamo che possa esserti utile, resta con noi per altre guide e contenuti, seguici anche su Facebook e Google+ ed iscriviti al forum.

Admin

Informazioni..