guida mycrochet programma uncinetto in italiano - programmi - magiedifilo.it punto croce uncinetto schemi gratis hobby creativi
- Dettagli
- Categoria: programmi uncinetto
- Pubblicato Venerdì, 28 Giugno 2013 14:57
- Visite: 6277
La nostra guida al programma my crochet in italiano, per realizzare schemi per uncinetto
Benvenuta amica su magiedifilo.it, oggi parleremo del programma russo Mycrochet, con cui possiamo realizzare schemi per uncinetto.
I programmi dedicati all'uncinetto non sono molti e putroppo sono sempre in lingue straniere, Mycrochet è completamente gratuito, disponibile solo lingua russa putroppo, e puoi scaricarlo sul nostro sito cliccando qui.
Successivamente realizzeremo le relative guide e videoguide in italiano di tutti i programmi disponibili, ma ora occupiamoci di Mycrochet.
INDICE
1. APRI UN NUOVO PROGETTO
2. SALVA SPESSO IL TUO PROGETTO
3. FAI UN PASSO INDIETRO O UN PASSO AVANTI
4. SELEZIONA, TAGLIA, COPIA, INCOLLA, SPOSTA
5. RUOTA L'ELEMENTO SELEZIONATO
6. INSERIRE DEL TESTO
7. POSIZIONARE I PUNTI SULLO SCHEMA
8. CREARE UNA SERIE
9. CREARE UN ARCO
10. TRADUZIONI DAL RUSSO ALL'ITALIANO
11. UN ESEMPIO DI SCHEMA
1. APRI UN NUOVO PROGETTO
Per prima cosa apri un nuovo progetto cliccando sul piccolo foglio bianco in alto a sinistra ( in alternativa clicca CTRL+N), per aprire la finestra come in immagine 2.
I primi due valori quali 600 e 600 non sono modificabili e rappresentano la larghezza e l'altezza dello schema in pixel.
Con il terzo valore (puoi inserire un valore da 10 a 30) modifichi la grandezza dei cerchi o quadretti scegliendo rispettivamente la seconda e terza opzione più in basso.
I tre tipi di schemi che si possono scegliere sono:
Prima opzione: Schema bianco;
Seconda opzione: Schema con cerchi;
Terza opzione: Schema con quadretti.
2. SALVA SPESSO IL TUO PROGETTO
Salva spesso il tuo progetto per non perdere i tuoi dati, clicca sul piccolo floppy disk viola in alto a sinistra , quindi scegli una posizione sul tuo pc e dai un nome al tuo schema, in immagine 6 ho dato al progetto il nome www.magiedifilo.it e l'ho salvato sul desktop. Il progetto verrà salvato in formato immagine .bmp (file immagine bitmap) di altà qualità.
3. FAI UN PASSO INDIETRO O UN PASSO AVANTI
(PASSO INDIETRO) Per eliminare l'ultima azione eseguita premi CTRL+Z.
(PASSO AVANTI) Per ripristinare l'ultima azione eliminata premi CTRL+Y.
4. SELEZIONA, TAGLIA, COPIA, INCOLLA, SPOSTA
Per selezionare uno o più elementi sullo schermo clicca sulla "S" in alto a sinistra , quindi clicca col tasto sinistro, trascina e poi rilascialo come in immagine 7
Per tagliare uno o più elementi selezionati premi CTRL+X.
Per copiare uno o più elementi selezionati premi CTRL+C.
Per incollare uno o più elementi selezionati premi CTRL+V.
Puoi spostare un elemento cliccandolo e trascinandolo col mouse, dopo averlo selezionato.
5. RUOTA L'ELEMENTO SELEZIONATO
Puoi ruotare l'elemento selezionato, per farlo clicca prima sulla "R" in alto a sinistra , poi clicca, mantieni premuto il tasto sinistro del mouse e muovilo per poi rilasciarlo come nelle immagini 8 e 9.
6. INSERIRE DEL TESTO
Puoi inserire del testo cliccando sulla lettere "A" sulla barra a sinistra , quindi cliccando sullo schermo, tasto destro del mouse, quindi "Tekct" e inserendo il testo che desideri, io scrivo "www.magiedifilo.it".
Puoi anche modificarne il colore con tasto destro del mouse --> Ubet(colore), io scelgo un bel rosso.
7. POSIZIONARE I PUNTI SULLO SCHEMA
Per posizionare un punto sullo schema clicca sul punto desiderato, ad esempio una catenella oppure una maglia bassissima
o ancora una maglia bassa
quindi clicca sullo schema, trascina il mouse per definirne la grandezza e poi rilascia.
Puoi eventualmente colorare un punto cliccando tasto destro del mouse ---> Ubet(colore) e quindi scegliendo un colore.
8. CREARE UNA SERIE
Clicca il tasto destro su un punto(nel mio caso una catenella) e poi su "crea una serie" per aprire la seguente finestra
Nella prima casella(valori da 2 a 50) inserisci il numero di elementi che desideri ottenere, ad esempio scrivo 15;
Nella seconda casella(valori da 0.1 a 30) definisci la grandezza degli elementi;
Lascia la terza casella invariata;
Al termine delle modifiche clicca sul bottone sopra
9. CREARE UN ARCO
Clicca il tasto destro su un punto(nel mio caso una catenella) e quindi su "crea arco" per aprire la finestra seguente
Nella prima casella(valori da 4 a 50) inserisci il numero di catenelle che vuoi ottenere(io scrivo 6);
Nella seconda casella(valori da 0.1 a 30) definisci la grandezza delle catenelle;
Nella terza casella(valori 0 o 1) lascia invariato il valore;
Nella quarta casella(valori da 10 a 360) definisci il range dell'arco, scrivi ad esempio 360 per ottenere un cerchio completo o 180 per ottenere un mezzo cerchio.
Al termine delle modifiche clicca sul bottone in alto
10. TRADUZIONI DAL RUSSO ALL'ITALIANO
Tasto destro su oggetto:
Dimensione
Colore
Separa
Gira a destra
Gira a sinistra
Crea una serie di
Crea archi
Crea archi con i loop
Menu degli strumenti:
Nuovo
Chiudi progetto
Chiudi il programma
Passo indietro
Passo avanti
Taglia
Copia
Incolla
Visualizza icone del menu
Visualizza barra di stato
Visualizza menu laterale
Visualizza menu punti 1
Visualizza menu punti 2
Nuovo
Visualizza a cascata
Visualizza a mosaico
Regolarizza
Informazioni sul programma
11. UN ESEMPIO DI SCHEMA
Come esempio ho creato un semplicissimo schema di fiorellino.
Scarica l'esempio cliccando qui.
Grazie per averci letto, seguici anche su Facebook, Google+, Twitter e Youtube !
Unisciti alla community iscrivendoti al forum, per te contenuti esclusivi gratis e supporto per i tuoi hobby creativi !