Limoncello di Marissa
- Dettagli
- Categoria: bevande
- Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 00:00
- Visite: 1116
Mie care cuochine, finalmente Vi posto una ricetta dal profumo delizioso e dal sapore accattivante : Il Limoncello…un liquore- digestivo preparato con limoni freschi da tirare fuori a fine pasto per allietare e stupire i vostri ospiti con un sapore dolce e profumato!(Se questo liquore è venuto cosi buono, devo ringraziare il mio papà che mi ha regalato i Limoni del suo orto…eccezionali!)
Ingredienti:
- Limoni non trattati 10 (i piu' indicati sarebbero quelli di Sorrento con la buccia spessa e profumata, ma a mio parere basta siano non trattati, proprio per questo io uso quelli dell'orto di mio papà)
- Alcool puro 95° 1 Litro
- Acqua 1 Litro
- Zucchero 700 gr
Per prima cosa, lava i limoni con acqua tiepida e spazzolali per ripulirli da eventuali residui, poi asciugali. (Foto 1)
(Foto 1)
Sbucciali con un pelapatate, per evitare di togliere anche la parte gialla che risulta troppo amara. (Foto 2-3)
(Foto 2)
(Foto 3)
In una brocca di vetro con chiusura ermetica versa 700 ml di Alcool, inserisci le bucce di limone, chiudi il tappo e lascia macerare un mese in un luogo buio e fresco. (Foto 4-5-6)
(Foto 4)
(Foto 5)
(Foto 6)
In questa ricetta si usano solo le bucce,quindi puoi spremere il succo dei limoni avanzati e congelarlo in sacchettini-ghiaccio da usare all'occorrenza. (Foto 7)
(Foto 7)
Trascorso il tempo di riposo, poni una pentola sul fuoco versa l’acqua e sciogli al suo interno lo zucchero senza portare a bollore, poi spegni e lascia raffreddare. (Foto 8 -9)
(Foto 8)
(Foto 9)
Quando lo sciroppo si sarà ben raffreddato, filtra l'alcool che avrà assunto un colore giallo paglierino ed il profumo delle bucce poi aggiungi i restanti 300 ml di alcool e lo sciroppo filtrato. (Foto 10-11)
(Foto 10)
(Foto 11)
Chiudi nuovamente il contenitore e lascia riposare per altri 30 giorni sempre al buio.(Foto 12)
(Foto 12)
Trascorso il tempo di riposo, ora è arrivato il momento di imbottigliare questo delizioso "nettare"! Filtra il liquido ( io uso una garza) e imbottiglia in bottiglie sterilizzate a 130° per 20 minuti nel forno. Poi metti in congelatore e servi con amore nelle calde serate d’estate! (Foto 13-14-15)
(Foto 13)
(Foto 14)
(Foto 15)