Semolino Dolce Piemontese
- Dettagli
- Categoria: dessert
- Pubblicato Giovedì, 05 Giugno 2014 13:04
- Visite: 1425
Oggi voglio proporvi una vera delizia: il Semolino Dolce ...ricetta tipica della mia regione d'origine, il Piemonte!
Viene servito sulle tavole accompagnando il Fritto Misto Piemontese (un insieme di carni di vitello tra cui cervella, midollo, fegato e coscia e di dolce con Semolino Fritto, Pavesini baciati, Mele e Amaretti), ma sopratutto senza essere fritto quindi diciamo "al naturale" viene dato ai bimbi per merenda (la mia mamma me lo comprava sempre in panetteria :.) )
Difficoltà: Molto Semplice
Preparazione: 5 Minuti
Cottura : 10 minuti + raffreddamento
Ingredienti per 2 persone:
- Semolino (Semola per gnocchi e Minestre) 100 gr
- Latte 1/2 Litro
- Zucchero 45 gr
- Limone 1/2
In un pentolino versa lo zucchero, aggiungi il latte e la scorza grattugiata del limone, poi ponilo sul fuoco e porta ad ebollizione. (Foto 1-2-3)
(Foto 1)
(Foto 2)
(Foto 3)
Non appena avrà raggiunto l'ebollizione, versa a pioggia il semolino, mescolando con una frusta manuale. (Foto 4)
(Foto 4)
Quando il composto si sarà addensato (un po' come la polenta), spegni il fuoco e versalo in un piatto o una teglia (meglio se rettangolare) a farlo raffreddare livellando la superficie. (Foto 5-6)
(Foto 5)
(Foto 6)
Ricava delle figure dal semolino per renderlo più appetitoso per i bimbi e servi con Amore! (Foto 7)
(Foto 7)
Se vuoi friggerlo e renderlo ancora piu' goloso...una volta raffreddato taglialo a rombi , passali nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato e friggi in abbondante olio.